Cosa ci sta dicendo Amazon sul futuro del mercato azionario? | Investire.biz

Cosa ci sta dicendo Amazon sul futuro del mercato azionario?

18 feb 2025 - 09:45

Ascolta questo articolo ora...

Una trimestrale, quella di Amazon, che non solo indica lo stato di salute dell'azienda ma anche quello di un intero mercato. Come sfruttare queste informazioni?

La recente trimestrale di Amazon ci ha offerto spunti interessanti non solo sull’andamento del colosso dell’e-commerce, ma anche su settori cruciali come l’intelligenza artificiale e la fornitura di componenti tecnologiche. Tra le righe della trascrizione emerge un dettaglio chiave: Amazon Web Services (AWS), la divisione cloud dell’azienda, sta affrontando vincoli di fornitura significativi, tra cui carenze di chip e schede madri. Questo dettaglio, apparentemente tecnico, può invece avere implicazioni importanti per il mercato tecnologico e per noi investitori.

 

 

L'Intelligenza Artificiale che analizza le trimestrali: Forecaster AI Agent

Le trimestrali non sono solo dati, numeri buttati lì, il management di ogni azienda le presenta sempre accompagnate da dichiarazioni che spesso offrono spunti interessanti. Bene, l'analisi di questi "transcript" fatta manualmente leggendoli per intero può farsi lunga e limitante considerando che tutte le aziende le pubblicano sempre nello stesso periodo, è proprio qui che entra in gioco il nostro Forecaster. Il Forecaster infatti usa l'AI per analizzare questi testi e fornirci un riepilogo sintetico ma completo di tutte le notizie sia positive che negative in essi contenuti. 

 

 

Il segnale di Amazon: carenza di chip e opportunità di mercato

Uno degli aspetti più rilevanti della trimestrale di Amazon riguarda il rallentamento della crescita di AWS a causa della scarsità di componenti fondamentali. La difficoltà di reperire microchip e hardware specializzato si riflette direttamente sulle prospettive di crescita del settore cloud. Questo dato non è solo una constatazione di un problema, ma un’indicazione chiara di quanto sia strategico il settore dei semiconduttori nel panorama economico attuale.

Se Amazon segnala che la crescita del cloud è limitata dalla disponibilità di chip, è evidente che la domanda per questi componenti resterà elevata. Per gli investitori, questo si traduce in un’opportunità: aziende leader nel settore dei semiconduttori, come Nvidia e ASML, potrebbero beneficiare di questa tendenza.

Fonte: Forecaster.biz

 

Nvidia e ASML: due titoli chiave per il futuro

Nvidia è da tempo un punto di riferimento nel settore delle GPU e di conseguenza dell'AI. La sua posizione dominante nel mercato dei chip avanzati la rende una delle aziende più esposte a questa dinamica. La recente flessione del titolo ha offerto un’occasione di ingresso (Perché ho comprato Nvidia e Palantir, a leva) interessante per quegli investitori che puntano a un ritorno ai massimi storici.

Un altro nome da tenere d’occhio è ASML Holding, azienda olandese leader nella produzione di macchinari per la litografia avanzata, essenziali per la produzione di semiconduttori di nuova generazione. Anche se il titolo ha subito un rallentamento nel 2024 rispetto all’anno precedente, le prospettive di crescita restano, con il settore dei chip destinato a espandersi nei prossimi anni anche loro hanno ancora ampi margini. Guardate ad esempio sul grafico, da un lato abbiamo la linea verde, quella degli utili, che appare leggermente in calo, ma dall'altro i prezzi sono molto più in basso, indicando una sottovalutazione interessante.

 

Fonte: Forecaster.biz

 

AMD: un potenziale da monitorare

AMD rappresenta un’altra realtà interessante nel settore. Sebbene i suoi indicatori finanziari siano migliorati rispetto al 2023, manca ancora un momento di slancio positivo che dia il via alla ripresa del titolo. Il management sta lavorando per consolidare la crescita e trovare la giusta direzione per aumentare la redditività, ma al momento il mercato sembra attendere segnali più chiari prima di spingere il titolo verso una rivalutazione significativa.

 

 

Conclusioni

La trimestrale di Amazon non è solo un documento contabile, ma una finestra sulle tendenze macroeconomiche del futuro. La segnalazione di carenze nei chip non è solo una sfida per AWS, ma un’indicazione chiave per gli investitori che puntano sui semiconduttori. Nvidia, ASML e AMD sono tre dei tanti titoli che meritano attenzione in questo scenario in continua evoluzione, con prospettive di crescita potenzialmente significative nei prossimi anni.

 

Puoi provare il Forecaster e scoprire tutte le sue potenzialità gratis per 7 giorni cliccando QUI

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.