Le azioni McDonald's ($MCD) perdono terreno a Wall Street. Ieri hanno chiuso a 267 $, -12% rispetto ai massimi storici fissati a 302 $. Cosa c'è dietro ad un rallentamento così marcato? Scopriamo se il prezzo attuale del numero uno dei fast food è giusto considerando alcuni dati fondamentali ed i livelli tecnici chiave.
Azioni McDonald's in forte calo: il titolo è sottovalutato?
Le azioni della catena di fast food più grande al mondo sono in forte perdita sulla Borsa americana. La discesa dai massimi storici non solo è stata consistente ma anche piuttosto rapida, facendo segnare un'anomalia rispetto all'andamento positivo dell'S&P 500 da inizio 2024 (+9%). Probabilmente gli operatori stanno scontando un semplice riprezzamento fisiologico del prezzo, in attesa del rilascio della trimestrale del 30 aprile per poi rivalutare la situazione.
Fonte: Forecaster.biz
Analizzando il titolo McDonald's dal punto di vista fondamentale tramite la piattaforma Forecaster Terminal, notiamo che l'azienda è in netta crescita negli ultimi 3 anni con un margine di profitto superiore ai 30 punti percentuali, fattore che è il vero fulcro del business di aziende di questo tipo. Dati alla mano, il titolo a Wall Street è sottovalutato di oltre il 23% con un Average Fair Value di 330 dollari, dai 267 $ attuali.
Con un dividendo del 2,38% e con una volatilità storicamente bassa, McDonald's è stata per anni una scelta quasi obbligata per i portafogli "long term" degli investitori a basso rischio. Probabilmente ciò che sta incidendo maggiormente sono le aspettative più negative del previsto rispetto agli utili futuri aziendali che, però, sono comunque valutati in crescita.
Fonte: Forecaster Terminal
La seconda parte della pagina "Fundamentals" del Forecaster ci mostra un altro aspetto nettamente positivo dell'azienda. Il numero di azioni in circolazione continua a diminuire grazie ad un'ottima campagna di buyback da parte di McDonald's. Ciò consente di ottenere una valutazione "Robusta" grazie ad uno "shareholder yield" del 2,71%.
Dati alla mano, l'azienda è molto solida ed in continua espansione sia dal punto di vista degli utili e fatturato, sia dal punto di vista del "premio" pagato agli azionisti grazie a dividendi e buyback in continuo aumento. Non c'è nulla al momento che spiegherebbe un calo così forte dei prezzi a Wall Street e potrebbe quindi essere un'ottima opportunità di acquisto.
Analisi tecnica azioni McDonald's: quali sono i livelli chiave da considerare?
Per tutte le motivazioni descritte in precedenza, andremo a ricercare dei livelli tecnici chiave per un possibile riacquisto di lungo periodo sulle azioni McDonald's. Per farlo utilizzeremo il broker Trive che ci fornisce commissioni basse ed un trading a leva 1:5 per posizioni più speculative.
Fonte: Trive.com/it
Dal punto di vista tecnico la situazione è di semplice comprensione: il range 267 $- 255 $ è la vera area chiave per il prezzo. Questo range rappresenta una zona rotazionale annuale, risalente a fine 2021, che attualmente è supportiva per il prezzo e deve assolutamente tenere per una prosecuzione rialzista di lungo periodo.
Ad avvalorare la tesi di un possibile rilmbalzo in quest'area, ci viene in aiuto la media mobile esponenziale a 200 periodi su timeframe settimanale. Questo indicatore è perfetto per valutare un trend di lungo periodo soprattutto su azioni poco volatili come McDonald's ed ha sempre funzionato da supporto negli ultimi 3 anni.
Valuteremo quindi un acquisto delle azioni McDonald's sulle aree attuali di prezzo e fino alla soglia dei 255 $. Lo stop loss sarà soltanto teorico sotto la media mobile descritta in precedenza e decideremo di chiudere la nostra posizione soltanto con una chiusura settimanale al di sotto della media a 200 periodi. Essendo un acquisto per il lungo termine in ottica di piano di accumulo, non saranno impostati target.
Disclaimer file MadMar: LINK