Mercati finanziari: ritorno dell'inflazione USA è una buona notizia? | Investire.biz

Mercati finanziari: ritorno dell'inflazione USA è una buona notizia?

17 feb 2025 - 07:00

Ascolta questo articolo ora...

Secondo gli strategist di Bank of America, il ritorno dell'inflazione USA potrebbe essere positivo per i mercati finanziari in questo momento. Ecco qual è il motivo

La settimana nei mercati finanziari che ci siamo lasciati alle spalle è stata caratterizzata dal dato importante sull'inflazione americana. L'indice dei prezzi al consumo relativo al mese di gennaio è salito dal 2,9% al 3% su base annua, mentre gli analisti si aspettavano che rimanesse stabile.
 
Questo ha temporaneamente alimentato le preoccupazioni che l'inflazione negli Stati Uniti sia tornata e quindi la Federal Reserve sarà ancora più propensa a tenere alti i tassi di interesse. Tuttavia, i mercati non si sono agitati più di tanto, a parte qualche scossa di breve durata. I rendimenti obbligazionari negli Stati Uniti infatti sono diminuiti, mentre l'S&P 500 ha flirtato con i suoi massimi storici.
 
L'interpretazione che danno gli strategist di Bank of America è che un'inflazione più elevata diventa paradossalmente una buona notizia, perché il presidente degli Stati Uniti Donald Trump sarà costretto a imporre dazi commerciali più leggeri. "Le pressioni sui prezzi sono una benedizione sotto mentite spoglie", ha affermato Michael Hartnett, che guida il team degli strategist di BofA. "Trump deve fare il piccolo, non il grande, sui dazi e sull'immigrazione nei prossimi mesi, per evitare di alimentare una seconda ondata di inflazione".
 
La scorsa settimana, il tycoon ha ordinato alla sua amministrazione di proporre tariffe reciproche Paese per Paese in modo da compensare non solo i prelievi diretti sulle merci statunitensi, ma anche le barriere non tariffarie. L'ordine è arrivato a seguito dell'imposizione di dazi generalizzati del 10% sulla Cina e di tariffe del 25% su alluminio e acciaio per tutte le aziende straniere che esportano i due beni in territorio americano.
 
Hartnett comunque ha raccomandato di acquistare obbligazioni, affermando che il rendimento dei titoli di Stato USA a 30 anni probabilmente ha raggiunto il picco pluriennale di circa il 5% a gennaio. Sul fronte azionario, ha ribadito la sua preferenza per i titoli internazionali rispetto a quelli americani.
 
 

Mercati finanziari: ecco cosa potrà cambiare nel 2026

I dazi di Trump comunque hanno finora condizionato il sentiment degli investitori sui mercati finanziari, in prospettiva di minori tagli della Fed quest'anno. Tuttavia, il mercato sta sottovalutando l'entità dei tagli nel 2026, rileva Gao Bin, co-gestore dell'hedge fund Kaifeng Investment Management, che supervisiona circa 1,3 miliardi di dollari e che lo scorso anno ha realizzato una performance del 76%.
 
A suo avviso, il quadro inflazionistico e l'incertezza su quanto Trump darà seguito alle sue minacce sulle tariffe sta creando volatilità sui mercati, ma l'anno prossimo la situazione potrebbe cambiare. Questo in quanto l'inquilino della Casa Bianca dovrebbe nominare un presidente della Fed più accomodante.
 
"Finché c'è inflazione, i tagli dei tassi non si materializzeranno quest'anno. Ma l'anno prossimo, indipendentemente dalle tendenze dell'inflazione, e con un'economia in indebolimento, Trump spingerà sicuramente la Fed a tagliare i tassi", ha affermato. Gao Bin si aspetta che l'economia USA non riuscirà a tenere i ritmi attuali con l'attuazione dei dazi. "L'economia statunitense è forte. Ma con la guerra commerciale, sta diventando difficile e continuerà a esserlo tra un anno", ha detto.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.