L’agenda macroeconomica che va dal 10 al 14 febbraio 2025 sarà caratterizzata da alcuni dati macroeconomici di rilievo per le principali economie del Vecchio Continente e per gli Stati Uniti. A catalizzare l’attenzione degli operatori saranno i dati sull’inflazione degli USA, ma non solo.
Per gli Stati Uniti verranno rilasciati anche i dati comunicati dall’EIA sulle scorte e la produzione di greggio, il rapporto sull’ottimismo delle piccole imprese elaborato da NFIB, le nuove richieste di sussidi di disoccupazione e i prezzi alla produzione. Fronte Banche centrali, martedì e mercoledì gli investitori presteranno attenzione alle parole del presidente della Fed, Jerome Powell, durante le audizioni al Senato e alla Camera.
Passando al Vecchio Continente, per l’Eurozona si attendono i dati della fiducia degli investitori Sentix, la produzione industriale e il PIL relativo al quarto trimestre del 2024. Fronte Regno Unito, gli investitori monitoreranno i dati del PIL, bilancia commerciale e la produzione industriale. Vediamo quindi tutti gli appuntamenti nel dettaglio giorno per giorno.
Market mover lunedì 10 febbraio
- 10:30 EUR fiducia degli investitori Sentix (febbraio)
- 17:00 USA aspettative inflazione consumatori Fed NY (gennaio)
Market mover martedì 11 febbraio
- * Mercati chiusi in Giappone
- 12:00 USA indice NFIB (gennaio)
Market mover mercoledì 12 febbraio
- 10:00 ITA produzione industriale (dicembre)
- 14:30 USA inflazione (gennaio)
- 16:30 USA scorte e produzione di greggio
Market mover giovedì 13 febbraio
- 08:00 GBR PIL (dicembre)
- 08:00 GBR bilancia commerciale (dicembre)
- 08:00 GER inflazione (gennaio)
- 11:00 EUR produzione industriale (dicembre)
- 14:30 USA nuove richieste sussidi disoccupazione
- 14:30 USA prezzi alla produzione (gennaio)
Market mover venerdì 14 febbraio
- 08:00 GBR produzione industriale (dicembre)
- 09:00 SPA inflazione (gennaio)
- 11:00 EUR PIL quarto trimestre 2024
- 14:30 USA vendite al dettaglio (gennaio)
- 15:15 USA produzione industriale (gennaio)