Borse USA Oggi: CoreWeave e Newsmax sulle montagne russe | Investire.biz

Borse USA Oggi: CoreWeave e Newsmax sulle montagne russe

02 apr 2025 - 13:37

02 apr 2025 - 13:41

In attesa dell’intervento di Donald Trump, vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio sulle Borse USA nella seduta del 2 aprile 2025

Incuranti dell’importanza del giorno della liberazione, le Borse USA oggi dovrebbero iniziare le contrattazioni con il segno meno: a due ore dall’avvio degli scambi i future su Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq perdono rispettivamente lo 0,46, lo 0,53 e lo 0,65 per cento. 

Questa sera Trump annuncerà l’implementazione di una serie di "dazi reciproci" contro i Paesi che osano applicare tariffe sul “made in USA”. I provvedimenti, che entreranno in vigore in tempo reale, dovrebbero prevedere una tariffa, riporta il Washington Post, di circa il 20%. Il Budget Lab di Yale stima un aggravio per una famiglia media compreso tra i 3.400 ed i 4.200 dollari. 

"Penso che si sia esagerato con i ribassi”, ha affermato Jeff Kilburg, fondatore e CEO di KKM Financial, nel programma "Power Lunch" della CNBC. "Credo che il mercato abbia la capacità di registrare un piccolo rally del 2%-4%".

In linea la view di José Torres, economista presso Interactive Brokers.”Dopo che il nervosismo per una potenziale recessione ha spinto le azioni a Wall Street ed tassi verso il basso nel 2025, un annuncio migliore del previsto potrebbe liberare gli animal spiritis e le prospettive di crescita". 

In attesa della liberazione, in agenda macro troviamo la stima ADP, quella che misura l’andamento delle buste paga nel settore privato, gli ordini alle fabbriche e l’aggiornamento sulle scorte di petrolio. 

 

 

Borse USA Oggi: focus su Tesla in attesa delle consegne, Newsmax è la nuova meme-stock

Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 2 aprile 2025.

  • Rosso del 2,3% nel pre-market per Tesla in attesa dei numeri sulle consegne del primo trimestre. Le attese sono per un dato in quota 380 mila, contro le 387 mila unità di un anno fa. Pochi mesi fa, le attese erano fissate a 470 mila ma poi la view è stata rivista al ribasso a causa delle vendite deboli negli Stati Uniti e in Europa e del coinvolgimento in politica del CEO Elon Musk.
  • -0,4% per Microsoft dopo che Joelle Pineau, responsabile della ricerca sull'intelligenza artificiale dell'azienda, ha dichiarato che a maggio lascerà la società.
  • +1,4% prima dell’avvio per Charles Schwab, promossa da “neutral” a “buy” da Citi. Il prezzo obiettivo passa da 82 a 102 dollari, oltre il 30% in più rispetto all’ultima chiusura.
  • Visa (-0,48%) ha offerto ad Apple (-0,4%) circa 100 milioni di dollari per il ruolo di gestore dei pagamenti della carta di credito emessa nel 2019 in collaborazione con Goldman Sachs e con Mastercard.
  • Poco mosse nel pre-market, ieri le azioni CoreWeave hanno segnato un incremento del +41,77%. Dal debutto, datato venerdì, il titolo ha fatto registrare un andamento decisamente altalenante: invariato nel primo giorno, in calo del 7,3% nella prima seduta della settimana ed in rialzo di quasi il 42% ieri.
  • Secondo diversi commentatori, Nvidia rappresenta un sostegno per le azioni CoreWeave. Ieri il titolo della società di Santa Clara ha segnato un +1,6% interrompendo una serie di cinque sessioni in calo. Nel pre-mercato le azioni NVDA evidenziano un andamento speculare a quello registrato ieri.
  • Un altro titolo che, come CoreWeave, dal debutto registra un andamento decisamente inusuale è Newsmax. Dopo il +735% del debutto ed il +179% di ieri, il titolo NMAX prima dell’avvio lascia sul campo il 30%. Si sentiva la mancanza delle Meme stock. Secondo i calcoli di Bloomberg, negli ultimi cinque anni le altre sette azioni che sono aumentate di oltre il 700% dopo un'IPO, sono ora in calo di circa il 94%.

 

 

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.