Quali sono gli eventi societari di L’Oréal da seguire nel 2025? La prima data da tenere a mente è il 17 aprile 2025, quando la società pubblicherà i risultati del primo trimestre del 2025. Prima di vedere tutti i dettagli diamo uno sguardo alle attese sull’esercizio in corso.
L’Oréal: cosa aspettarsi nel 2025?
In occasione della pubblicazione dei risultati dell’intero 2024, L'Oréal ha affermato di prevedere una crescita graduale, con un focus sull'innovazione dei prodotti e l'espansione in mercati emergenti. L'azienda sta affrontando delle sfide, in particolare la dipendenza dal consumo cinese, che ha mostrato segni di rallentamento.
L'Oreal ha concluso il 2024 con un fatturato di 43,5 miliardi di euro, in aumento del 5,6% su base storica e del 5,1% comparabile, e con un utile netto di 6,4 miliardi di euro, in un aumento del 3,6% rispetto all'anno precedente.
Nel quarto trimestre le vendite sono aumentate solo del 2,5% comparabile (e del 4,5% storico) a 11,1 miliardi, restando al di sotto delle attese che secondo le stime LSEG puntavano a una crescita del 4,4%. Vediamo ora tutte le date da tenere a mente quest’anno.
L’Oréal: il calendario finanziario 2025
Di seguito riportiamo l’attuale calendario finanziario di L’Oréal per il 2025.
- 6 febbraio 2025: pubblicazione dei risultati dell’intero 2024
- 17 aprile 2025: pubblicazione dei risultati del primo trimestre 2025 e Conference Call
- 29 aprile 2025: assemblea generale annuale
Le date in cui verranno rilasciati i risultati del secondo e del terzo trimestre 2025 non sono ancora note, ma – indicativamente- dovrebbero cadere rispettivamente tra il 14 e il 18 luglio e tra il 13 e il 17 ottobre.