La tecnologia non scalda più i cuori degli investitori | Investire.biz

La tecnologia non scalda più i cuori degli investitori

21 feb 2025 - 11:15

Passaggio di testimone negli indici americani. La tecnologia scivola in basso nella classifica delle performance a favore anche della old economy

Campione di incassi nelle scorse stagioni grazie al traino dell’intelligenza artificiale, la tecnologia è stata superata da diversi settori nell’ultimo anno quanto a performance. Quali?

Osservando gli indici americani settoriali, se la tecnologia risulta in guadagno di circa il 25%, le utilities hanno realizzato una performance che sfiora il 40%, ma bene anche il settore comunicazione e finanza e i consumi discrezionali, tutti con performance annue superiori al 30%.

 

ETF Settoriali: performance a confronto

Ho messo a confronto 5 ETF quotati sul mercato europeo, quattro sono di SPDR (US Tech Sector, Us Communication Services, Utilities e US Financial), uno di iShares ovvero US Consumer Discretionary.

Il “cratere” di performance che si è aperto negli ultimi 5 anni permane anche se più ridotto. La tecnologia americana ha ritornato oltre il 150% di performance nell’ultimo lustro, mentre gli altri tre settori non sono andati oltre al 100% con le utilities in pesantissimo ritardo (+35% in 5 anni) probabilmente anche a causa del repentino aumento nei tassi che ha zavorrato società capital intensive.

Interessante notare che tutti questi settori hanno una volatilità annua inferiore al 20% a differenza del tech che supera il 23%. Segnale evidente di una rotazione settoriale da parte del mercato verso temi più value e soprattutto più difensivi, almeno nell’ultimo periodo.

Alcuni di questi ETF soffrono di eccessiva concentrazione. Come ad esempio lo SPDR US Utilities dove sono presenti una trentina di società con le prime 10 a coprire il 60%. Ancora più concentrato il settore Communication con appena 22 società e le prime 10 (tra cui Meta, Alphabet e Disney) a rappresentare i tre quarti del portafoglio.

Un po' più ampio quanto a numeri il settore finanziario con oltre 70 società quotate, ma anche qui le top ten coprono oltre il 50% con Berkshire a guidare.

Infine il settore dei consumi discrezionali. Una cinquantina di società e di nuovo una forte concentrazione sulle prime 10 che rappresentano il 75% dell’ETF e Amazon e Tesla a coprire quasi il 50% del totale.

Lato valutazioni curiosamente ci sono due settori, tech e consumi discrezionali, particolarmente cari con un rapporto prezzo utili di 37, mentre tutti gli altri sono allineati tra 20 e 21.

Se la rotazione settoriale è in corso, le valutazioni sembrano offrire la sponda ad un proseguimento di questa tendenza oppure ad un rientro della forza relativa del settore tech.

Più complesso il ragionamento nel settore dei consumi discrezionali dove l’eccessiva concentrazione dell’ETF su due sole società rende molto vulnerabile lo strumento alle sorti di mercato di Amazon e Tesla.

Un riequilibrio delle forze in campo comunque è benvenuto anche sugli indici principali dove la forza delle Magnifiche 7 è stata dirompente oscurando tutto il resto. Silenziosamente Wall Street sta guardando oltre il fenomeno AI.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.