Il deludente dato proveniente dall'indice PMI composito USA, cresciuto al ritmo più lento degli ultimi 17 mesi, ha rallentato il passo ai mercati azionari del Vecchio Continente, che hanno chiuso le contrattazioni in ordine sparso. Con il focus che rimane sempre rivolto ai nuovi dazi che potrebbero essere messi in campo dall'amministrazione Trump, il FTSE Mib ha proseguito il suo trend rialzista chiudendo l'ultima seduta della settimana in rialzo dello 0,45% a 38.421,05 punti.
Dal punto di vista grafico, non cambia la view sul listino italiano che, con una conferma dei prezzi sopra i 38 mila punti, dovrebbe far proseguire il trend ascendente verso i 38.700-38.750 punti e successivamente in direzione dei 39 mila punti. Al contrario segnali di debolezza si avrebbero solo con la violazione dei primi supporti di breve periodo situati sui 37.000 punti.
Tra i titoli che nella giornata odierna hanno visto volumi in aumento troviamo Marr, nel giorno in cui la società ha comunicato alcuni dati preliminari riguardanti il 2024. Andiamo a leggere le ultime news in merito.
Marr: ricavi 2024 in leggera crescita
Nelle scorse ore Marr, leader in Italia nella commercializzazione e distribuzione al foodservice di prodotti alimentari e nonfood, ha comunicato i ricavi preconsuntivi del 2024. Questi, grazie ad un 4° trimestre in accelerazione nelle vendite di tutti i segmenti, sono stati pari a 2,10 miliardi di euro, in leggero aumento rispetto ai 2,09 miliardi di euro registrati nel 2023.
Durante la presentazione dei dati, il Gruppo ha anche annunciato la nomina di Antonio Tiso a Chief Financial Officer a partire dal prossimo 15 marzo, che prenderà il posto di Pierpaolo Rossi che manterrà il ruolo di dirigente preposto alla redazione dei documenti finanziari fino all'approvazione del bilancio 2024 e resterà in azienda fino a luglio per garantire la transizione.
Infine la società ha comunicato la presa in consegna dell'immobile che ospiterà la nuova Piattaforma Centrale a Castelnuovo di Porto, in provincia di Roma, la cui apertura è prevista per aprile. La struttura di circa 33.000 metri quadri sarà dedicata allo stoccaggio e alla redistribuzione ai centri del Centro-Sud e servirà i clienti del segmento National Account e Street Market presenti nel Lazio.
Azioni Marr: analisi tecnica e strategie operative
Andiamo ora a vedere come si sono comportate le azioni Marr sulla Borsa italiana. Con volumi in crescita rispetto alle passate giornate, è stata una seduta volatile ma piatta per il titolo Marr, che ha chiuso le contrattazioni sugli stessi livelli di 24 ore prima in area 10,10 euro.
Nel breve periodo fondamentale sarà la tenuta dei supporti posti in area 10 euro, per evitare una continuazione delle vendite prima verso i 9,9 euro, dove troviamo l'indicatore daily del Supertrend, e successivamente i 9,65-9,60 euro. Dal punto di vista operativo, fondamentale sarà la tenuta di questi ultimi supporti, per evitare al titolo di andare a rivedere i minimi annuali nei pressi dei 9,40 euro.
Al contrario solo con il recupero dei 10,25 euro le azioni potrebbero aprire la strada ad un recupero che avrebbe come primi target i massimi del mese in corso in area 10,5 euro. L'eventuale superamento di questi livelli verrebbe letto positivamente dal mercato, facendo proseguire il recupero prima in direzione dei 9,80 euro e successivamente verso gli 11 euro, dove verrebbe messa sotto pressione la media mobile di lungo periodo. Sarà solo lasciandosi alle spalle questi ultimi livelli che si avrebbe un miglioramento del quadro grafico, il quale aprirebbe la strada a ulteriori apprezzamenti fin verso gli 11,50 euro.
DISCLAIMER
Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.