Generali completa acquisto di GCI, nuovi top in arrivo per le azioni? | Investire.biz

Generali completa acquisto di GCI, nuovi top in arrivo per le azioni?

25 mar 2025 - 18:03

25 mar 2025 - 18:14

Ascolta questo articolo ora...

In attesa del rinnovo del Cda, Generali completa l'acquisizione di GCI. Scopriamo cosa attenderci dalle azioni nelle prossime giornate

Il buon dato arrivato dalla fiducia delle imprese tedesche ha sostenuto gli acquisti sui mercati azionari europei, che hanno chiuso le contrattazioni in generale rialzo, anche se leggermente distanti dai max intra.

In questo contesto il FTSE Mib ha terminato la seconda seduta della settimana in rialzo dell'1,06% a 39.384,95 punti. Dal punto di vista operativo il ritorno oltre i 39.000 punti senza dubbio torna a rafforzare l'indice italiano, che con il superamento dei 39.500 punti potrebbe proseguire il rialzo verso i 39.750-39.800 punti e a seguire la soglia dei 40 mila punti.

Tra i titoli che nella seduta odierna sono rimasti praticamente al palo troviamo Generali, nel giorno in cui il Gruppo ha concluso un'acquisizione in Cina. Andiamo a vedere di chi si tratta.

 

 

Generali: completata acquisizione di GCI

Dando seguito a quanto comunicato nel corso del 2024, con l'acquisizione del 51% di Generali China Insurance Company Limited, Generali ha completato l'operazione diventando azionista al 100%. GCI è una jv nata nel 2009, tra la compagnia assicurativa italiana e China National Petroleum Corporation, e l'accordo di queste ore fa seguito a quel processo di gara pubblica avviato da CNPC, come era stato annunciato sul China Beijing Equity Exchange nel novembre del 2023.

L'operazione, che è in linea con il Piano strategico del Gruppo "Lifetime Partner 27", non solo rappresenta un investimento strategico a lungo termine per sviluppare in Cina un business Danni interamente di proprietà, ma allo stesso tempo consentirà a Generali di rafforzarsi con una quota sempre maggiore nel mercato cinese, che rappresenta il secondo mercato assicurativo più grande al mondo in termini di premi. Ricordiamo che l'acquisto odierno avrà un impatto stimato sul Solvency Ratio pari a circa -1 p.p.

L'operazione odierna arriva a pochi giorni dal termine per la presentazione delle liste per il rinnovo dei vertici della compagnia assicurativa triestina, che verrà eletto il prossimo 24 aprile. In questo contesto un ruolo primario dovrebbe svolgerlo Francesco Gaetano Caltagirone che, per poter pesare di più all'interno dell'assemblea, potrebbe utilizzare il finanziamento da 500 milioni di euro ricevuto da Intesa Sanpaolo per incrementare le sue quote. Per quanto riguarda la lista che verrà presentata da Caltagirone, questa vedrà come capolista l'Amministratore delegato di Enel, Flavio Cattaneo.

 

 

Azioni Generali: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a scoprire come si sono mosse le azioni Generali a Piazza Affari. È stata una giornata all'insegna della cautela per il titolo Generali, che ha chiuso le contrattazioni in area 32,40 euro Con un'impostazione di fondo che rimane confermata a rialzo, le attese sono per una continuazione del trend rialzista di fondo verso i massimi degli ultimi 18 anni, toccati 24 ore fa, in area 33 euro.

L'eventuale superamento di questi livelli andrebbe a rafforzare la struttura grafica, con prossimi target i 33,40-33,5 euro e successivamente la soglia dei 34 euro. In questo contesto eventuali correzioni in direzione dei 31,25-31 euro, minimi degli ultimi 50 giorni e nei cui pressi troviamo l'indicatore del Supertrend, potrebbero rappresentare delle nuove occasioni di acquisto.

Al contrario la violazione dei livelli appena segnalati potrebbe essere sfruttata per aprire delle posizioni ribassiste di breve termine, il cui primo obiettivo sarebbe posto sui 30,5-30,3 euro, dove troviamo la media mobile a 50 giorni, e a seguire i 29,50 euro. La perdita di questi livelli dovrebbe far proseguire la fase correttiva verso i 29 euro e successivamente in direzione dei 28,30 euro.

Nel caso in cui anche questi sostegni non dovessero riuscire ad arrestare la spinta ribassista, si dovrebbe assistere a ulteriori ribassi fin verso i forti supporti situati sui 27 euro, che rappresentano i minimi degli ultimi 3mesi. La violazione di questi livelli andrebbe a indebolire ulteriormente il quadro grafico con possibili discese fin verso i 25,85 euro, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 15 novembre.     

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.