Uber "macchina da Cash Flow": perchè è uno Strong Buy? | Investire.biz

Uber "macchina da Cash Flow": perchè è uno Strong Buy?

02 apr 2025 - 11:15

Uber Technologies si trova ad un punto cruciale della propria crescita. Ecco perché potrebbe essere un'ottima opportunità

Dopo un 2024 segnato da un rally significativo e da una correzione del 31% dai massimi, il titolo Uber si muove ora in una fase di consolidamento e lateralità. Ma secondo molti analisti, questo potrebbe essere il momento giusto per entrare. Il recente calo dei prezzi, dovuto a timori sulla concorrenza da parte dei veicoli autonomi di Tesla e Waymo (unità di Alphabet), potrebbe in realtà celare un’opportunità, scopriamo perché.

 

 

Uber: una crescita di lungo termine

Secondo Evercore, il mercato globale dei taxi autonomi, oggi stimato attorno a 1 miliardo di dollari, potrebbe superare i 2.000 miliardi nel prossimo decennio.

Anche se Uber dovesse guadagnare solo una fetta di questo mercato in espansione, il potenziale impatto sui ricavi sarebbe significativo. Attualmente collabora già con Waymo nelle città di Austin e Atlanta, offrendo tramite la propria app i servizi dei robo-taxi.

La piattaforma, presente su oltre 171 milioni di dispositivi, gode già di un’enorme base utenti e di una diversificazione che va oltre il ride-sharing con il food delivery con Uber Eats, la pubblicità e, potenzialmente, anche i viaggi.

Nel 2024 Uber ha registrato ricavi per 44 miliardi di dollari, metà dei quali provenienti dai servizi di trasporto e circa un terzo dal food delivery. Solo nel quarto trimestre, i ricavi sono aumentati del 20% su base annua. Per il primo trimestre del 2025, la società prevede una crescita delle prenotazioni lorde del 19%, un dato che potrebbe migliorare nei trimestri successivi con l’attenuarsi degli effetti del dollaro forte.

 

 

Il progetto "super app" e l’opportunità pubblicitaria

Uber mira a diventare una "super app", una piattaforma che includa trasporti, cibo, viaggi e servizi accessori. Anche se l’acquisizione di Expedia non è andata in porto, resta forte l’interesse ad ampliare la propria presenza nel settore travel, un segmento che faciliterebbe anche l’espansione del business pubblicitario.

La pubblicità rappresenta oggi solo una piccola parte dei ricavi di Uber, ma l’azienda ha già avviato iniziative che generano miliardi di dollari su base annua. Con un mercato pubblicitario digitale da centinaia di miliardi, anche una quota marginale acquisita da Uber potrebbe avere un impatto significativo.

 

 

Valutazioni interessanti e prospettive finanziarie

Attualmente il titolo Uber è scambiato a circa 20,4 volte il free cash flow atteso per il 2025, pari a 8,5 miliardi di dollari (+23% rispetto al 2024). Questo multiplo è solo leggermente superiore rispetto alla media dell’S&P 500 (15,9 volte), ma ben al di sotto del premio di 12 punti che Uber vantava negli anni passati.

Le stime prevedono un utile per azione di 3,06 dollari nel 2025 (in calo rispetto ai 4,56 del 2024, gonfiati da effetti fiscali straordinari), con una crescita attesa del 33% a 4,06 dollari nel 2026. Bank of America assegna al titolo un target di 95 dollari, circa il 32% sopra i livelli attuali.

uber-analisi-buy
Fonte: Trive.com/it

Noi attenderemo un possibile ritracciamento in zona 63,5$ per un ingresso di lungo periodo sulle azioni Uber con target finale la zona dei 95 dollari per azione, come proposto da Bank of America.

 

 

Rischi e opportunità

I rischi ovviamente non mancano: una recessione potrebbe rallentare il food delivery, mentre l'incertezza di una possibile contrazione economica potrebbe penalizzare i titoli ciclici. Tuttavia, secondo Morgan Stanley, ogni eventuale calo potrebbe rappresentare un’opportunità per investitori di lungo periodo.

In conclusione, Uber non è un semplice operatore del ride-sharing, ma una piattaforma tecnologica con ambizioni globali e solide prospettive di crescita. La transizione verso i robo-taxi, se ben gestita, potrebbe rappresentare un potente catalizzatore per il titolo nei prossimi anni.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.