I dazi di Trump fanno crollare Ferrari: opportunità in arrivo? | Investire.biz

I dazi di Trump fanno crollare Ferrari: opportunità in arrivo?

27 mar 2025 - 11:18

27 mar 2025 - 11:22

Ascolta questo articolo ora...

La situazione per Ferrari non è delle migliori. Perde oltre il 20% dai massimi storici in scia ai dazi americani ma ciò potrebbe essere un'opportunità

Ferrari (ticker: RACE) è finita sotto i riflettori dopo un brusco calo dei prezzi nelle ultime settimane che l’ha vista perdere oltre il 20% dai massimi storici, passando da 509 dollari ad area 400 dollari per azione. Un ribasso che ha scosso gli investitori e sollevato una domanda cruciale: si tratta di un campanello d’allarme o di un’opportunità da cogliere?

 

 

Il contesto: i dazi di Trump sull’automotive europeo

A innescare la discesa dell'ultima seduta è stato, con ogni probabilità, l’annuncio da parte di Donald Trump di nuovi dazi del 25% su tutte le auto importate negli Stati Uniti, incluse componenti e veicoli finiti provenienti da Europa, Cina e altri Paesi. Il provvedimento, se attuato, colpirebbe duramente l’intero settore automotive europeo, già sotto pressione per il contesto macroeconomico e le sfide della transizione energetica.

Sebbene l’annuncio non sia ancora operativo, il mercato ha reagito con un’ondata di panic selling, in particolare sui titoli esposti al mercato americano. Ferrari, pur essendo un produttore anomalo nel settore automotive (più riconducibile al lusso), non è stata risparmiata.

 

 

Ferrari non è solo automotive: lusso, unicità e resilienza

Va infatti ricordato che Ferrari è molto più di un semplice costruttore di auto. L’azienda emiliana opera in un segmento estremamente particolare: quello del lusso. I suoi modelli sono prodotti in quantità limitate, destinati a una clientela facoltosa e globalizzata, spesso poco sensibile alle oscillazioni di prezzo.

Circa il 25-30% del fatturato di Ferrari proviene dall’Asia e dal Medio Oriente, e in generale la sua esposizione al mercato statunitense non è così predominante da giustificare un calo simile. Inoltre, l’alto valore percepito del brand consente margini di profitto eccezionali e una clientela fedele, anche in fasi economiche complesse come quella attuale.

 

 

Analisi tecnica: supporti chiave e segnali da monitorare

Dal punto di vista tecnico, Ferrari è andata molto vicina alla soglia psicologica dei 400 dollari, livello che rappresenta il principale supporto statico del 2024. Una sua rottura definitiva potrebbe aprire le porte a ulteriori ribassi verso i 350-340 dollari, ovvero un potenziale ulteriore storno del 15%.

 

ferrari-race-prezzo
Fonte: Trive.com/it

 

Tuttavia, il calo di Ferrari potrebbe essere interpretato come un’esagerazione da parte del mercato, guidato più da un sentiment negativo che da fondamentali deboli. L’indicatore proprietario Market Mood Meter (MMM) presente nel Forecaster Terminal segnala un avvicinamento all’area di ipervenduto, anche se non è ancora scattato un segnale d’acquisto ufficiale (Buy o Sell con il Market Mood Meter: nuovo indicatore sul Forecaster).

 

oversold-forecaster-ferrari
Fonte: Forecaster Terminal

 

Per questi motivi, quindi, siamo orientati ad un posizionamento "long" sul titolo Ferrari ma non dai livelli attuali. Attenderemo ulteriori conferme da price action e dall'indicatore MMM per poter effettuare un primo ingresso nei prossimi giorni ed un secondo ingresso di medio-lungo termine in area 350$.

 

Disclaimer: File MadMar.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.