Forex: in Est Europa si ferma il taglio dei tassi | Investire.biz

Forex: in Est Europa si ferma il taglio dei tassi

02 apr 2025 - 09:45

Le Banche centrali di Ungheria e Repubblica Ceca hanno stoppato il ribasso nei tassi. Gli effetti sulle rispettive valute nazionali, fiorino e corona

Settimana di Banche centrali quella appena conclusa nel perimetro orientale europeo, il più vicino alla zona calda di guerra tra Ucraina e Russia. Sono stati rispettivamente gli istituti centrali di Ungheria e Repubblica Ceca ad annunciare le mosse di politica monetaria che in realtà si sono tradotte in un nulla di fatto con tassi invariati.

Come per altre Banche centrali, l’attesa è per capire l’evoluzione della guerra dei dazi e relativi impatti sulle varie economie. In particolare, per Ungheria e Repubblica Ceca la congiuntura della UE e i relativi futuri indirizzi di investimento sono cruciali per definire le aspettative di inflazione e crescita.

 

 

Forex: EUR/CZK ai minimi da giugno 2024

A Praga il costo del denaro è stato mantenuto al 3,75% dopo il taglio di febbraio. La ripresa economica rimane in pista trainata da consumi e spesa pubblica, ma visto il cambio di rotta dell’importante quanto “pesante” partner tedesco, è necessario adottare un atteggiamento cauto nel proseguire con il taglio dei tassi.

Una visione più "hawkish" del previsto ha accompagnato il comunicato finale della Banca centrale ceca con il rischio di ripresa dell’inflazione che preoccupa Praga nonostante i prezzi al consumo siano scesi al 2,7% a febbraio. Il mercato non si attende più di un taglio da 25 punti base nei tassi per il resto del 2025. Decisione che ha dato ulteriore spinta alla corona ceca con il cross EUR/CZK sceso ai minimi da giugno 2024.

 

 

Fiorino Ungherese: attese prese di profitto

Rimanendo sempre in Est Europa, a Budapest si è deciso di mantenere fermi i tassi di interesse al 6,5%. L’economia non sta certamente fornendo grandi soddisfazioni al Governo Orban e oltre tutto sono state tutte riviste al ribasso le previsioni di crescita per il 2025. L’isolazionismo di Orban nella UE non è ovviamente un fattore che gioca a favore del Paese. Anche in questo caso la Banca centrale ha ritoccato al rialzo le previsioni sull’inflazione che nel 2025 potrebbe spostare il suo raggio d’azione tra il 4,5%-5,1%.

Per EUR/HUF, dopo un periodo di importante indebolimento post triplo massimo in zona 415, si prospetta la ripresa del rialzo. I supporti di area 390/395 non sono lontani, ma soprattutto sono evidenti delle divergenze a livello grafico tra prezzi e oscillatori di ipervenduto ormai usciti da questa zona.

 

 

Da un anno a questa parte un EUR/HUF in territorio ipervenduto ha sempre coinciso con la formazione di un bottom primario e crediamo che anche questa volta il mercato coglierà l’occasione per prendere profitto sul fiorino e riportare stabilmente sopra 400 il rapporto di cambio con l’euro.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.