Azioni Saipem: cosa fare con il titolo a Piazza Affari? | Investire.biz

Azioni Saipem: cosa fare con il titolo a Piazza Affari?

31 mar 2025 - 12:45

31 mar 2025 - 12:56

Ascolta questo articolo ora...

Saipem ha ricevuto da Stockholm Exergi una "full notice to proceed" per un progetto di cattura della CO2 in Svezia. Vediamo l’operatività con i CFD di IG

Saipem torna sotto la lente a Piazza Affari. La big cap italiana ha infatti ricevuto da Stockholm Exergi, la compagnia energetica del distretto di Stoccolma, una "full notice to proceed" per un progetto di cattura della CO2 su larga scala per l'impianto esistente di bio-cogenerazione della società in Svezia.

Il contratto, del valore di circa 600 milioni di euro, prevede l'ingegneria di dettaglio, l'approvvigionamento, la costruzione e il commissioning dei sistemi di cattura, di stoccaggio e di carico sulle navi della CO2.

Una volta operativo, l'impianto catturerà 800mila tonnellate di anidride carbonica biogenica all'anno dalla centrale di generazione di energia alimentata a biomassa Värtaverket a Stoccolma, consentendo la rimozione netta di CO2 dall'atmosfera. Queste attività fanno seguito al positivo completamento dei servizi di ingegneria e approvvigionamento iniziali eseguiti nell'ambito della Lettera di Intenti comunicata nel luglio del 2023.

Ricordiamo che Moody’s la scorsa settimana ha migliorato il rating di Saipem da "Ba2" a "Ba1", con l’outlook che rimane positivo. L’incremento del rating, ha comunicato l’agenzia, riflette il miglioramento della performance operativa del gruppo. Vediamo ora l’analisi tecnica e le strategie operative con i CFD di IG.

 

Azioni Saipem: analisi tecnica e strategie operative con i CFD di IG

In questo nuovo appuntamento, Riccardo Designori ha deciso di concentrarsi su Saipem, un titolo che nelle ultime settimane ha mostrato una forza relativa maggiore rispetto alla maggior parte dei titoli quotati a Piazza Affari.

Tuttavia, evidenzia Designori, questa ottava è iniziata all'insegna della debolezza, che ha portato anche a delle rotture tecniche, le quali potrebbero dar seguito a nuove vendite. Analizzando il grafico daily, l’analista evidenzia che il movimento intrapreso dai minimi dello scorso 11 marzo ha riportato le quotazioni in un’area di resistenza importante, compresa tra 2,20 e 2,25 euro.

L'accelerazione ribassista di questa mattina sotto la soglia di 2,17 euro ha dato un imprinting negativo per il breve termine. Eventuali ritorni verso 2,17 o 2,20 euro potrebbero essere sfruttati per strategie ribassiste di breve periodo.

Designori evidenzia inoltre che nelle prossime settimane è previsto un importante stacco del dividendo, il quale potrebbe attirare nuovi compratori nella parte più bassa del range, intorno alla soglia psicologica dei 2 euro.

L'attuale scenario tecnico suggerisce un'opportunità di vendita su Saipem nel breve termine. Il livello di ingresso per uno short più conservativo è individuato a 2,1870 euro, con uno stop loss fissato a 2,255 euro, in modo da contenere il rischio in caso di movimenti contrari.

Per quanto riguarda i target, il primo obiettivo è collocato nell'area tra 2,0950 e 2,10 euro, corrispondente ai massimi registrati nelle sedute del 12 e 13 marzo. Se il trend ribassista dovesse proseguire, il target finale si troverebbe in prossimità di 2,015 euro, livello che potrebbe rappresentare un punto di rimbalzo per il titolo.

Osservando il timeframe settimanale, emerge la presenza di una candela di rigetto formatasi nella settimana del 10 marzo. Questo segnale tecnico potrebbe suggerire che eventuali correzioni verso 1,9850 euro potrebbero trasformarsi in un'opportunità di acquisto per chi punta su una ripresa del titolo.

Per gestire il rischio, uno stop loss va posizionato appena sotto i minimi della candela di rigetto, quindi al di sotto di 1,93 euro. Se il rimbalzo dovesse concretizzarsi, il primo obiettivo di questa strategia sarebbe posto a 2,22 euro.

Un ulteriore allungo dei prezzi potrebbe portare il titolo verso il target successivo a 2,41 euro, che rappresenta un livello statico chiave e coincide con un pullback profondo della trendline ribassista, rotta al ribasso a fine febbraio.

 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Questo articolo è stato sponsorizzato dall'emittente o dall'intermediario menzionato. Le informazioni in esso contenute non devono essere considerate né interpretate come consulenza in materia di investimenti. Eventuali punti di vista e/o opinioni espressi non sono intesi e non devono essere interpretate come raccomandazioni o consigli di investimento, fiscali e/o legali. Investire.biz non si assume alcuna responsabilità per azioni, costi, spese, danni e perdite subiti a seguito di informazioni, punti di vista o opinioni presenti su questo sito. Prima di intraprendere decisioni di investimento, invitiamo gli utenti a leggere la documentazione regolamentare sempre disponibile per legge sul sito dell'emittente ed ottenere una consulenza professionale. Qui è possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.