IPO CoreWeave: oggi debutta in Borsa, raccolti 1,5 miliardi di dollari | Investire.biz

IPO CoreWeave: oggi debutta in Borsa, raccolti 1,5 miliardi di dollari

28 mar 2025 - 14:15

Ascolta questo articolo ora...

CoreWeave ha fissato il prezzo IPO a 40 dollari, al di sotto del range previsto, raccogliendo 1,5 miliardi. È la maggiore offerta tech USA dal 2021, ecco i dettagli

CoreWeave ha annunciato di aver fissato il prezzo delle proprie azioni a 40 dollari nell'ambito della sua offerta pubblica iniziale (IPO), raccogliendo 1,5 miliardi di dollari. Si tratta della più grande IPO di una società tecnologica negli Stati Uniti dal 2021, segnando un momento significativo per il settore. Ecco i dettagli.

 

IPO CoreWeave: valutazione inferiore alle aspettative iniziali

L'azienda, specializzata nell'offerta di accesso a unità di elaborazione grafica Nvidia per applicazioni di intelligenza artificiale, aveva inizialmente previsto una fascia di prezzo tra i 47 e i 55 dollari per azione. Al prezzo massimo previsto, CoreWeave sarebbe stata valutata circa 26,5 miliardi di dollari, includendo sia le azioni di classe A che quelle di classe B in circolazione.

Tuttavia, con l'IPO fissata a 40 dollari per azione e un numero ridotto di titoli offerti (da 49 milioni a 37,5 milioni), la capitalizzazione di mercato della società si attesta intorno ai 19 miliardi di dollari, con un valore più elevato su base completamente diluita.

CNBC ha riferito che Nvidia, uno dei principali investitori di CoreWeave, aveva manifestato l'intenzione di acquistare azioni per un valore di 250 milioni di dollari a 40 dollari per unità. Questa operazione conferma il forte legame tra le due società e l'interesse degli investitori nel settore dell'AI e dell'infrastruttura cloud.

 

CoreWeave: oggi l'ingresso in Borsa con il ticker “CRWV”

Le azioni di CoreWeave oggi inizieranno ad essere negoziate sul Nasdaq oggi con il simbolo "CRWV". La sua IPO rappresenta un test cruciale per il mercato delle startup tecnologiche e per il venture capital, dopo un periodo di rallentamento iniziato nel 2022 a causa dell'inflazione e dell'aumento dei tassi di interesse, che hanno reso gli investitori più cauti nell'acquistare asset rischiosi.

Negli ultimi mesi, altre aziende tecnologiche hanno avviato il processo di quotazione in Borsa, tra cui Hinge Health, Klarna e StubHub. Inoltre, anche Discord sta preparando la propria IPO. L'ultima società tecnologica sostenuta da venture capital a raccogliere oltre 1 miliardo di dollari con un'IPO negli Stati Uniti era stata Freshworks nel 2021, mentre nel 2023 Reddit e Rubrik si erano fermate a circa 750 milioni di dollari ciascuna.

 

Il modello di business e la crescita di CoreWeave

CoreWeave conta tra i suoi principali clienti aziende del calibro di Microsoft, Meta, IBM e Cohere. Nel 2023, il fatturato della società è cresciuto di oltre il 700%, raggiungendo quasi 2 miliardi di dollari, ma l'azienda ha comunque registrato una perdita netta di 863 milioni di dollari.

Il modello di business di CoreWeave richiede ingenti investimenti in attrezzature e infrastrutture immobiliari, rendendolo particolarmente dispendioso in termini di capitale. CoreWeave si trova a competere con colossi come Amazon, Microsoft e Google, che dominano il mercato delle infrastrutture cloud pubbliche negli Stati Uniti.

L'azienda punta a differenziarsi offrendo soluzioni mirate per il training di modelli di intelligenza artificiale e per carichi di lavoro ad alte prestazioni, cercando di ritagliarsi un ruolo di rilievo in un settore in rapida evoluzione.

Poco dopo aver presentato la richiesta di quotazione in borsa, CoreWeave ha siglato un contratto con OpenAI del valore massimo di 11,9 miliardi di dollari nell'arco di 5 anni. Nell'ambito di questo accordo, OpenAI ha accettato di acquistare 350 milioni di dollari in azioni CoreWeave, consolidando ulteriormente il rapporto tra le due aziende e rafforzando la posizione di CoreWeave nel settore.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.