Stando all’andamento dei future, la seduta di Wall Street oggi dovrebbe aprirsi di poco sopra la parità: i future su Dow Jones, S&P 500 e Nasdaq segnano rispettivamente un +0,12%, un +0,03% ed un +0,11%.
Ieri la seduta è stata penalizzata dalle prese di beneficio dopo i recenti record e dai numeri di Walmart (-6,53% ieri, +0,25% nel pre-market) che, oltre ad essere un colosso delle vendite al dettaglio, è anche un indicatore della spesa dei consumatori, che a sua volta rappresenta i due terzi della ricchezza prodotta dalla prima economia.
A risultati positivi, Walmart ha accompagnato un outlook eccessivamente prudente alla luce, ha rimarcato il Direttore finanziario John David Rainey, delle numerose incertezze sui prossimi mesi.
Wall Street Oggi: le azioni in focus
Vediamo quali sono le azioni da tenere d’occhio a Wall Street nella seduta del 21 febbraio 2025.
Intervenendo alla conferenza tecnologica Techarena di Stoccolma, funzionari di Google (+0,19% per Alphabet nel pre-mercato) e Meta (+0,55%) hanno espresso preoccupazione per il rigido approccio dell'Unione Europea alla regolamentazione dell'intelligenza artificiale.
A una settimana dall’annuncio del licenziamento del 5% della forza lavoro, la parent company di Facebook e Instagram ha approvato un piano per l'aumento dei bonus dei dirigenti.
Rally per Nissan Motor (+9,47%) a Tokyo dopo il rumor secondo cui Tesla (-0,4%) farebbe parte di un consorzio intenzionato ad investire nella casa automobilistica giapponese tramite l'acquisizione degli stabilimenti negli Stati Uniti (Azioni Nissan in volo, Tesla investirà nell'azienda giapponese?).
Con ricavi a 187,8 miliardi nell’ultimo trimestre, Amazon (+0,2%) ha superato, per la prima volta nella sua storia, il corrispondente dato di Walmart (180,5 miliardi).
-4% prima dell’avvio degli scambi per Rivian Automotive, che ha chiuso gli ultimi tre mesi con una perdita per azione di 46 centesimi, contro i -65c attesi. I ricavi si sono attestati a 1,73 miliardi di dollari contro gli 1,4 miliardi di dollari previsti dagli analisti. Per il 2025 la società prevede consegne comprese tra 46.000 e 51.000 unità, rispetto ai 51.579 veicoli del 2024 (Rivian: l’utile batte le attese nel Q4, ma outlook delude, cosa fare?).
Dopo il +8,09% di ieri innescato dai conti, anche la seduta di oggi di Alibaba si preannuncia all’insegna degli acquisti (+3,92%).
Trimestrali USA: oggi è il turno di 22 società