Oro: il rally continua, Goldman Sachs alza il target | Investire.biz

Oro: il rally continua, Goldman Sachs alza il target

18 feb 2025 - 10:30

Ascolta questo articolo ora...

Dopo il record storico della scorsa settimana, Goldman Sachs ha rivisto al rialzo l'obiettivo di prezzo sull'oro. Ecco perché

L'oro si avvia a piccoli passi a ritestare il record storico di 2.968 dollari l'oncia (future aprile) registrato la scorsa settimana. Gli investitori stanno acquistando il metallo giallo per la sua funzione caratteristica di bene rifugio, in quanto i piani sui dazi del presidente degli Stati Uniti Donald Trump stanno trasmettendo grande incertezza a livello economico, geopolitico e finanziario.
 
Il mercato è in allerta anche riguardo la politica monetaria della Federal Reserve. Domani saranno pubblicati i verbali della riunione di gennaio e gli operatori sono alla ricerca di indizi su come i responsabili politici della Banca centrale intendono affrontare il rischio crescente di una guerra commerciale. Il problema di un'instabilità generale compensa il fatto che i tassi di interesse probabilmente saranno tenuti alti ancora per un po' di tempo, almeno fino a quando l'inflazione non scenderà verso l'obiettivo del 2% e il quadro sulle tariffe non sarà chiaro e definitivo. Occorre ricordare che rendimenti più alti sul mercato non fanno il gioco dell'oro, essendo questo un asset non redditizio.
 
Nel frattempo, come riporta Kyle Rodda, analista dei mercati finanziari di Capital.com, le Banche centrali stanno effettuando acquisti significativi, mentre in Europa si registrano carenze perché c'è una corsa per portare l'oro fisico negli Stati Uniti in vista di possibili dazi.
 
 

Oro: il target per Goldman Sachs ora è a 3.100 dollari

Sulla scia del potente rally, Goldman Sachs ha alzato il suo obiettivo di fine anno per l'oro da 2.890 a 3.100 dollari l'oncia, citando gli acquisti delle Banche centrali e gli afflussi degli ETF garantiti da lingotti. "La domanda delle Banche centrali potrebbe essere in media di 50 tonnellate al mese, più di quanto previsto in precedenza", hanno detto gli analisti dell'istituto finanziario americano, che stimano un valore del metallo fino addirittura a 3.300 dollari "se l'incertezza sulla politica economica dovesse persistere".
 
Per questo, "ribadiamo la nostra raccomandazione di trading 'Go for Gold' e vediamo un significativo valore di copertura nelle posizioni lunghe sull'oro a causa di un potenziale aumento delle tensioni commerciali", hanno aggiunto.
 
Gli esperti sottolineano come gli istituti monetari che detengono grandi riserve di titoli di Stato USA potrebbero essere spinti ad acquistare più oro sui timori di inflazione e di rischi fiscali. Molto importante sarà il posizionamento della Fed. Se gli acquisti della Banca centrale americana saranno in media di 70 tonnellate al mese, i prezzi dell'oro potrebbero salire a 3.200 dollari l'oncia entro la fine del 2025, affermano gli analisti di Goldman. Qualora invece dovesse mantenere i tassi di interesse stabili, le aspettative sono per una quotazione del metallo prezioso di 3.060 dollari nello stesso periodo, hanno aggiunto.
 
Le stime riviste di Goldman comunque si affiancano a quelle rialziste di altre importanti banche, come Citigroup. Quest'ultima ha affermato agli inizi di febbraio che i prezzi dell'oro raggiungeranno quota 3.000 dollari entro tre mesi, a causa delle tensioni geopolitiche e delle guerre commerciali alimentate dai dazi di Trump.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.