Quell’azionario Pacifico un po' dimenticato dagli ETF | Investire.biz

Quell’azionario Pacifico un po' dimenticato dagli ETF

27 mar 2025 - 10:32

Ascolta questo articolo ora...

L'area Pacifica è una zona grigia e un po' scoperta nel mondo ETF. Giappone e Australia i due paesi leader sui quali investire con l'ETF analizzato oggi

L’azionario geografico etichettato come appartenente all’area Pacifica ha viaggiato nell’ultimo anno ad una velocità pari alla metà di quella dei mercati mondiali nel loro complesso, con il gap che a distanza di 5 anni supera gli 80 punti percentuali. Una sottoperformance che potrebbe però anche segnalare interessanti risvolti di sottovalutazione fondamentale da sfruttare in ottica di medio lungo periodo da parte dell’investitore.

Investire con ETF nell’area Pacifico non è semplice. Probabilmente per evitare le eccessive concentrazioni sul Giappone, le case di gestione preferiscono concentrarsi su ETF con indici sottostanti ex Japan. Infatti su Borsa Italiana troviamo solo due strumenti passivi che contemplano il Giappone all’interno del proprio paniere ed entrambi hanno una fondamento di sostenibilità che li caratterizza.

Vanguard ha lanciato di recente il suo ETF ESG Developed Asia Pacific All Cap che fa concorrenza al più capitalizzato e storico Ubs Msci Pacific Socially Responsible.

Quest’ultimo con quasi 900 milioni di euro di masse amministrate cattura il nostro interesse nell’articolo di oggi che vuole proprio indirizzare le proprie attenzioni sulla possibilità di investire nell’area Pacifica confidando in una rotazione geografica nei prossimi anni sfruttando anche i rafforzamenti delle valute sottostante, oggetto di costante svalutazione negli ultimi anni.

 

 

Ubs Msci Pacific Socially Responsible: le caratteristiche di questo ETF

Giappone e Australia sono i due protagonisti di un ETF che replica l’indice MSCI Pacific SRI Low Carbon Select 5% Issuer Capped. Indice che nella sua descrizione un po' articolata fa emergere le sue caratteristiche peculiari di grande attenzione alla sostenibilità e all’esclusione di certi settori di mercato combinato ad un peso massimo per società all’interno dell’indice che non deve superare il 5%.

Circa 80 aziende compongono l’ETF con le prime 10 che rappresentano quasi il 45% del paniere.

Giappone ovviamente dominante con il 75% di peso seguito da Australia al 15% e Hong Kong al 6%. Finanziari e industriali i primi due settori rispettivamente con il 23% e il 16% di peso.

Tornando per un attimo all’ETF di Vanguard segnaliamo la maggiore diversificazione dello stesso (sono oltre 2000 le società presenti con le prime 10 che pesano per il 18%), ma anche un peso più modesto attribuito al Giappone con un peso del 57% compensato dall’inserimento della Corea del Sud con l’11% di esposizione.

Osservando il grafico dell’ETF di Ubs possiamo apprezzare l’ottima risposta arrivata dal test dei supporti in occasione del decimo anno di vita dello strumento. Un doppio minimo sul finire del 2024 ha dato il via ad un movimento che ha ritoccato i massimi del 2021. Nonostante questi livelli i fondamentali risultano ancora interessanti. Secondo le metriche rilasciate da Msci il rapporto prezzo utili atteso è di 17 con il rapporto prezzo valore di libro sotto a 2.

 

 

Una geografia un po' dimenticata anche dagli stessi emittenti di ETF ma che sembra offrire interessanti prospettive per il futuro se Giappone e Australia torneranno protagoniste. ETF ideale per chi cerca una fuga dallo strapotere US negli indici.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.