Investimenti: perché preferire le obbligazioni alle azioni | Investire.biz

Investimenti: perché preferire le obbligazioni alle azioni

28 mar 2025 - 07:00

28 mar 2025 - 18:28

Ascolta questo articolo ora...

Le tensioni sui mercati finanziari generate dai dazi americani hanno spinto Barclays a preferire gli investimenti in titoli a reddito fisso rispetto alle azioni

La politica tariffaria aggressiva del presidente degli Stati Uniti Donald Trump sta impattando notevolmente sulle scelte degli operatori finanziari. Dopo la vittoria elettorale del leader repubblicano del 5 novembre 2024, gli investitori si sono riversati sulle azioni, confidando che la politica di tagli fiscali alle società avrebbe portato beneficio alle aziende quotate in Borsa. Nel contempo hanno sottovalutato l'approccio del tycoon sui dazi: il mercato riteneva che all'atto pratico, l'inquilino della Casa Bianca avrebbe fatto un passo indietro rispetto agli annunci roboanti.
 
Il quadro è cambiato nel momento in cui tutti hanno realizzato che il presidente americano stava facendo sul serio. Da quando si è insediato alla Casa Bianca, Trump ha messo dazi del 25% su acciaio, alluminio e - a partire dal 2 aprile - sulle auto, senza risparmiare nessuno.
 
La prossima settimana partiranno anche i dazi reciproci, ossia quelli che l'America applicherà ai Paesi che a loro volta li hanno introdotti nei suoi confronti. Nel frattempo, la Cina è stata investita dall'inizio di questo mese da tariffe del 20% su tutti i prodotti che spedisce negli USA.
 
Ce n'è abbastanza insomma per descrivere una situazione di alta tensione, che allontana gli investitori dalle attività a rischio come le azioni. Per lo stesso motivo, le obbligazioni hanno ritrovato appetibilità. Basti pensare che i rendimenti dei titoli di Stato americani sono scivolati a circa il 4,30%, quando a inizio anno erano arrivati a oltre il 4,80%. 
 
 

Investimenti: Barclays punta sul reddito fisso

In un contesto di generale avversione al rischio, Barclays ha affermato di preferire gli investimenti nel reddito fisso piuttosto che quelli sulle azioni. Si tratta di una novità rispetto a quanto accaduto da molti trimestri a questa parte. La motivazione sta nel fatto che l'escalation della guerra tariffaria mette a repentaglio la crescita economica globale.
 
Pertanto, "nonostante gli ostacoli come l'aumento dei prezzi e le scarse prospettive fiscali nelle economie occidentali, il rischio per gli asset a reddito fisso è inferiore a quello per le azioni", hanno scritto in una nota gli analisti della banca londinese.
 
"Per diversi trimestri siamo stati sovrappesati sulle azioni globali rispetto al reddito fisso, anche se le valutazioni sono diventate eccessive. Ma ora, i rischi politici ci sembrano in gran parte inclinati al ribasso", hanno scritto.
 
Barclays si aspetta una crescita del PIL statunitense dell'1,5% e del PIL globale del 2,9% nel 2025. Per ora, questa proiezione è in linea con una precedente. Tuttavia, l'istituto finanziario ha avvertito che "se si realizzassero gli esiti peggiori sui dazi, anche queste previsioni potrebbero finire per essere troppo ottimistiche". Per quanto riguarda le stime sulle azioni, Barclays ha tagliato l'obiettivo di prezzo di fine anno sull'S&P 500 da 6.600 a 5.900 punti. Si tratta del più basso target price tra le banche a Wall Street. 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.