Microsoft: perché sta abbandonando i progetti per nuovi data center | Investire.biz

Microsoft: perché sta abbandonando i progetti per nuovi data center

27 mar 2025 - 07:00

Ascolta questo articolo ora...

Microsoft sta rivedendo i piani per la costruzione dei data center che contengono le informazioni relative all'intelligenza artificiale. Ecco quali sono i motivi

Microsoft ha abbondonato l'idea di nuovi progetti di data center negli Stati Uniti e in Europa. Secondo gli analisti di TD Cowen, il motivo è attinente a un eccesso di offerta dei cluster di computer che alimentano l'intelligenza artificiale e alla scelta della società di rinunciare ad alcune attività da OpenAI.
 
Gli esperti sono gli stessi che a febbraio avevano riportato la cancellazione da parte del gigante di Redmond di alcuni contratti di locazione per i data center. Concetto ribadito questa settimana nell'ultima nota di ricerca. Secondo il team della banca d'investimento americana, Alphabet si è intromessa per accaparrarsi una parte dei contratti di locazione in Europa mentre Meta Platforms ha raccolto parte della capacità liberata nella regione.
 
Tuttavia, Microsoft per quest'anno ha dichiarato che investirà circa 80 miliardi di dollari per la costruzione di data center in modo da contenere la quantità enorme di dati sprigionati dall'intelligenza artificiale, sebbene abbia precisato che il ritmo di crescita rallenterà successivamente. In pratica, dopo che l'azienda si è espansa per supportare OpenAI - sulla quale ha investito 13 miliardi di dollari - e altri progetti legati all'intelligenza artificiale, ora concentrerà la spesa sull'allestimento dei data center con server e altre apparecchiature, piuttosto che sulla costruzione di nuovi.
 
 

Microsoft: cosa rappresenta il passo indietro sui data center

Il passo indietro di Microsoft ha comunque acceso una spia in un settore che potrebbe essersi spinto oltre sul fronte dell'intelligenza artificiale. Da quando DeepSeek è entrata nel mercato proponendo un modello AI (Artificial Intelligence) a basso costo e con performance in linea con quelle delle migliori piattaforme in circolazione, è sorto il dubbio che le Big Tech americane stessero spendendo troppo. Ciò nonostante, i piani di spesa di colossi come Amazon, Alphabet, Meta e la stessa Microsoft non sono cambiati.
 
Questa settimana, il presidente di Alibaba, Joe Tsai, ha avvertito di una potenziale bolla nella costruzione di data center, in quanto i nuovi progetti potrebbero eccedere la domanda di servizi di intelligenza artificiale (Intelligenza artificiale: da Alibaba arriva l'allarme bolla). E Alibaba è una di quelle grandi aziende che sta focalizzando il business proprio sulla nuova tecnologia. Il colosso cinese, infatti, per i prossimi tre anni ha programmato una capex riservata all'AI di circa 52 miliardi di dollari.
 
"Continuiamo a credere che le cancellazioni dei contratti di locazione e i rinvii della capacità indichino un eccesso di offerta di data center", hanno scritto nella loro nota gli analisti di TD Cowen.
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.