Saipem: nuovi contratti in Medio Oriente e Guyana per $720 milioni | Investire.biz

Saipem: nuovi contratti in Medio Oriente e Guyana per $720 milioni

02 apr 2025 - 17:15

Ascolta questo articolo ora...

La big cap italiana ha recentemente acquisito due importanti contratti con un valore complessivo di circa 720 milioni di dollari. Vediamo tutti i dettagli

Saipem continua a rimanere tra i titoli maggiormente monitorati a Piazza Affari questa settimana. La big cap italiana ha recentemente acquisito due importanti contratti con un valore complessivo di circa 720 milioni di dollari. I due nuovi accordi si aggiungono al recente contratto del valore di circa 600 milioni di euro con Stockholm Exergi. Ecco tutti i dettagli.

 

Saipem: nuovo contratto in Medio Oriente

Il primo di questi contratti riguarda attività di ingegneria, approvvigionamento, costruzione e installazione (EPCI) per la riparazione di condotte sottomarine danneggiate, destinate a un importante cliente in Medio Oriente.

Il progetto, che durerà circa 3 anni, evidenzia l’importanza crescente della manutenzione dei giacimenti offshore esistenti. Questo tipo di attività si inserisce perfettamente nel portafoglio di Saipem, complementando le sue operazioni nelle aree EPCIC (Engineering, Procurement, Construction, Installation & Commissioning) ed EPRD (Engineering, Preparatory works, Removal and Disposal).

 

Saipem: il contratto in Guyana con ExxonMobil dal 2029

Il secondo contratto ottenuto da Saipem è una Limited Notice To Proceed (LNTP) con ExxonMobil Guyana Limited, che è soggetta alle necessarie approvazioni governative e normative. Questo accordo riguarda l’ingegneria, l’approvvigionamento, la costruzione e l’installazione (EPCI) di strutture sottomarine, ombelicali, riser e flowline (SURF) per un impianto di produzione e un sistema di esportazione del gas relativo al progetto di sviluppo del giacimento petrolifero Hammerhead.

Situato nel blocco Stabroek al largo della Guyana, a una profondità di circa 1.000 metri, questo progetto rappresenta una delle operazioni più complesse e ambiziose di Saipem nella regione. La LNTP consente a Saipem di avviare il lavoro preliminare, che include l’ingegneria di dettaglio e l’approvvigionamento delle risorse necessarie per garantire un inizio rapido delle operazioni.

Se approvato, il progetto dovrebbe partire nel 2029. Tuttavia, la realizzazione delle fasi successive, come la costruzione e l’installazione, dipenderà dall’approvazione governativa e dalle necessarie autorizzazioni da parte di ExxonMobil e dei suoi co-venturer nel blocco Stabroek.

Saipem eseguirà il progetto utilizzando una vasta gamma di mezzi di costruzione e supporto, tra cui la Saipem FDS2. La logistica sarà gestita principalmente dalla base operativa di Vreed-en-Hoop Shorebase (VEHSI) in Guyana, contribuendo significativamente all’occupazione locale e creando opportunità per la popolazione guyanese. Il progetto ha una durata prevista di 4 anni.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.