Iscriviti gratis al nostro canale TELEGRAM
Joe Salvatori ha maturato diversi anni di esperienza come trader di un primario istituto di credito italiano. Esperto di analisi tecnica, negli ultimi anni si è specializzato nel mondo Forex e delle Cryptocurrency. Scrive regolarmente articoli per società del settore finanziario italiane ed estere.
Questo utente è uno specialista nel Trading sul Forex.
Peso messicano che attende le decisioni del 2 aprile di Trump. L'analisi tecnica non chiude però tutte le porte alla valuta centroamericana - 12 ore fa
Forex
0
Mese a tinte europee quello di marzo sul mercato forex con le sole valute scandinave a fare meglio dell'euro. Tracollo della lira turca - 27 marzo
La sterlina torna a guadagnare terreno dopo la riunione in cui una Bank of England ancora preoccupata per l'inflazione ha confermato i tassi di interesse - 26 marzo
Rimbalzo di EUR/JPY importante ma che sembra arenarsi di fronte ad importante resistenze tecniche. La BoJ tiene intanto fermi i tassi di interesse allo 0,5% - 24 marzo
La corona norvegese si rafforza sul dollaro USA e l'euro, nonostante il petrolio, mentre la Norges Bank valuta la risposta a un'inflazione in crescita - 19 marzo
Momento ancora difficile per la valuta cinese dopo il nuovo segno meno del tasso di inflazione. E i dazi rischiano di riaccendere la guerra valutaria - 17 marzo
Euro che sorprende tutti con un maxi guadagno in poche sedute contro il dollaro americano. Quali le strategie per le prossime settimane? - 12 marzo
Lira turca che affonda a nuovi minimi storici in un contesto di inflazione calante che porterà a nuovi corposi tagli ai tassi - 10 marzo
1
Ancora vendite sul dollaro australiano a causa delle montanti tensioni geopolitiche e soprattutto commerciali. Per AUD/USD di nuovo un test di supporti cruciale - 05 marzo
Momento interessante per le due principali criptovalute, Bitcoin ed Ethereum. Dopo una forte correzione Trump alimenta nuovo ottimismo - 04 marzo
Bitcoin e Criptovalute
Mese di febbraio che risulta decisamente perdente per l'euro e dove spiccano la forza di yen giapponese e rublo russo. In questo articolo spieghiamo perché - 27 febbraio
Lo yen per il momento sembra impermeabile alle decisioni di Trump sui dazi nonostante il coinvolgimento del settore auto. L'inflazione intanto tocca nuovi massimi - 26 febbraio
La ripresa della sterlina si trova ad affrontare il post meeting tra Trump e Starmer di questa settimana - 24 febbraio
EUR/USD tenta di ribaltare quello che tutti danno per scontato, un ritorno alla parità. Cosa sta succedendo sul cambio più importante del pianeta e prospettive - 19 febbraio
Nonostante i ripetuti messaggi concilianti che il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha indirizzato verso il Paese, l’India rimane sotto pressione lato valutario - 17 febbraio
Dopo il crollo del lunedì nero della trade war, un bel recupero ha permesso a Bitcoin ed Ethereum di allontanarsi dalla zona di pericolo. Sarà vera gloria? - 12 febbraio
Continua il buon momento del Rand sudafricano, trainato da rendimenti reali positivi e superiori a quelli di molte valute emergenti concorrenti - 10 febbraio
Decisione scontata da Stoccolma con il costo del denaro che scende al 2,25%. Le reazioni e le prospettive tecniche di EUR/SEK - 05 febbraio
Le tensioni Messico - Stati Uniti su dazi e migranti hanno indebolito il peso messicano, ma in ottica contrarian su USD/MXN si intravedono segnali interessanti - 03 febbraio
Interessante configurazione tecnica quella assunta da NZD/USD. Tutto sembrerebbe remare contro il dollaro neozelandese, ma l'analisi tecnica dice altro - 29 gennaio
L'arrivo di Trump alla Casa Bianca ha alimentato prese di profitto sul dollaro. Ma attenzione a certi livelli tecnici su EUR/USD perché potrebbero nascondere altro - 27 gennaio
Dollaro canadese travolto dal pessimismo sui futuri dazi in arrivo da Trump e incertezza politica. Ma le valutazioni cominciano a diventare interessanti - 22 gennaio
Prosegue la debolezza della sterlina inglese che contro euro ha abbandonato i supporti che dalla Brexit in avanti hanno impedito un cambio di tendenza - 20 gennaio
Politiche monetarie divergenti, inflazione, sentiment e analisi tecnica lavorano a favore di USD/CHF che aggredisce una resistenza fondamentale per il medio periodo - 15 gennaio
Si avvicina quello che dovrebbe essere il livello tecnico che farebbe scattare l'intervento sul mercato Forex della BoJ. A meno che i tassi non vengano alzati a sorpresa - 13 gennaio
I dati dell'inflazione riportano fiducia sulla Lira turca. La banca centrale verso nuovi tagli di interesse, cosa fare con il cambio EUR/TRY? - 08 gennaio
Prosegue la debolezza del dollaro australiano sull'onda di un differenziale tassi verso gli USA negativo e di evidente sfiducia nella ripresa cinese - 06 gennaio
Dopo il massimo storico quali le prospettive 2025 per Bitcoin? Analizziamo il contesto grafico di breve periodo allargandoci ad Ethereum - 02 gennaio
La forza del biglietto verde nel 2024 è stata innegabile e anche contro euro si sono consumate rotture tecniche importanti. Le prospettive per la prima parte del 2025 - 31 dicembre
Si chiude il 2024 con due valute del blocco G10 a dominare in un panorama dove l'euro non si è comunque comportato malissimo. Divergenze nel mondo emergente - 27 dicembre