Pacchetto PENNA - La PROMO SCADE il 28/02!
Dino Martin ha maturato diversi anni di esperienza come fund selector ed asset allocator presso primarie società operative in ambito finanziario. Grande esperto di ETF, scrive regolarmente articoli per società del settore finanziario italiane ed estere.
Passaggio di testimone negli indici americani. La tecnologia scivola in basso nella classifica delle performance a favore anche della old economy - 21 febbraio
ETF e Fondi
0
Novità in arrivo dal sempre dinamico mondo degli ETF. Arriva l'ibrido, ovvero un ETF globale azionario in parte a replica sintetica, in parte fisica - 20 febbraio
Continua a progredire l'onda attiva sugli ETF. Questa volta è iShares a presentare un nuovo strumento che sfonda il muro di costo annuo del 1% - 19 febbraio
C'è una parte del mondo azionario dove il fattore value sta dimostrando il suo valore. Sui mercati emergenti la strategia si è rivelata infatti vincente - 18 febbraio
Le obbligazioni High Yield hanno vissuto un anno molto positivo ma il bilancio a 5 anni non è lusinghiero soprattutto in rapporto al rischio corso - 14 febbraio
Continuano le nuove emissioni di ETF che investono su blocchi di indice. Questa volta analizziamo un nuovo ETF che investe nel Nasdaq al netto delle top 30 - 14 febbraio
Il made in USA non sembra essere più così scintillante in Borsa almeno in questo inizio di 2025. E gli investitori guardano con sempre più interesse all'Europa - 13 febbraio
Prosegue il collasso delle azioni legate al tema energie pulite. I prezzi scendono, il sentiment è deprimente, ma qualche cosa di interessante si prefigura all'orizzonte - 11 febbraio
Sono tra gli ETF più conosciuti dagli amanti dei portafogli lazy, semplici e poco costosi. I Vanguard Life Strategy tra luci e qualche ombra dopo 4 anni di vita - 07 febbraio
Guerra dei dazi ufficialmente cominciata con le Borse di Canada e Messico prima penalizzate, poi in recupero. Facciamo il punto grafico su questi due indici azionari - 07 febbraio
Con un 2024 da incorniciare, il settore finanziario torna grande protagonista in Borsa e non solo in America. Due ETF interessanti da prendere in considerazione - 06 febbraio
Tramite ETF, da oggi è possibile investire direttamente nei bond dell'Arabia Saudita. Scopriamo le caratteristiche del nuovo strumento lanciato da SPDR - 04 febbraio
Anche il mercato monetario diventa oggetto di attenzione da parte della gestione attiva. Con il lancio di un nuovo ETF di iShares si apre una nuova era anche sul cash - 31 gennaio
Novità nella gamma aristocrats di SPDR ETF. Arrivano infatti gli aristocratici di uno dei fattori più performanti degli ultimi anni, il Quality - 28 gennaio
Nuovi massimi per la Borsa inglese ancora però attardata rispetto a quella globale ed europea. Listino molto value dai multipli comunque contenuti - 27 gennaio
Novità in arrivo nell'universo degli ETF a tema intelligenza artificiale. BlackRock ha infatti quotato due ETF che guardano il tema da prospettive più specifiche - 24 gennaio
Tornano le pressioni sull'azionario Small Cap dopo i recenti rialzi dei rendimenti americani. Ma Europa ed emergenti fanno ancora peggio - 24 gennaio
L'oro è partito con il piede giusto nel nuovo anno e le azioni aurifere si sono mosse in scia. Le caratteristiche dell'ETF che investe in queste società. - 23 gennaio
La gestione passiva batte quella attiva anche in Europa, ma ci sono due settori dove l'attivismo è stato vincente. Vediamo quali - 21 gennaio
Ancora emissioni di nuovi ETF attivi sul mercato italiano. Questa volta è il comparto dei bond high yield il protagonista di una sfida attivo vs passivo - 20 gennaio
Nuovi prodotti passivi arrivano sul mercato e questa volta l'obiettivo è investire in USA esclusivamente sulle Mega Cap oppure al netto di queste - 17 gennaio
Crisi politica ed economica in Germania, ma le Borse mostrano andamenti a due facce. Bene le Large Cap, male le Mid Cap - 14 gennaio
Quanto è costato essere prudenti sia sull'azionario che sull'obbligazionario negli ultimi 10 anni? Lo scopriamo in questo articolo - 14 gennaio
Annata eccellente per gli ETF che vogliono cavalcare il tema del Private Equity. Performance eccellenti ma scarsa decorrelazione con le Borse tradizionali - 08 gennaio
Interessante novità nel mercato degli ETF europei con il lancio di un nuovo strumento che investe nei titoli governativi europei dei 5 Paesi a più alto rendimento - 07 gennaio
Il settore dei beni di consumo rientra tra quelli da guardare con interesse per il 2025 soprattutto in ottica difensiva. Scopriamo le caratteristiche dell'ETF settoriale - 07 gennaio
Si chiude la serie speciale 2024 con l'articolo dedicato alla valutazione di fine anno dei mercati 2024. Tra indici cari ed altri a sconto, la mappa previsionale del CAPE - 31 dicembre
Si chiude un 2024 con tassi di interesse in calo. Quali sono i rendimenti di partenza in vista del 2025? Lo scopriamo in questo articolo - 31 dicembre
Annata come sempre volatile quella delle commodity con grandi vincitori e grandi perdenti. Lo scopriamo in questo articolo dove traccio il bilancio 2024 - 30 dicembre
Materie Prime
I nomi delle categorie di investimento a volte possono ingannare, come nel caso degli strumenti monetari. Capiamo in questo articolo perché - 30 dicembre